presentazione politica/autorita direzione amministrazione
 
         
Presentazione
       
Saluto del podestà
 

I benvenuti siate!

Che da meridione v'issiate o settentrione caliate, da ponente approdiate o levante accediate, di resister al fascino ogni speranza lasciate, o voi, che da fuori, in valle ad entrar v'apprestate.

Ancorché a franche zone spediti puntiate, e da noi quatti quatti a passar vi troviate, che ad uopo arriviate o per diletto giungiate, a noi che sta a cuore è che a lungo restiate!

Della quiete natura è savio godiate, al buon vitto nostrano è saggio vi diate e alla spontanea accoglienza è ben che v'apriate.

E che il rosso onoriate o al patrimonio inneggiate, potenza retica sprizziate o il suo bianco intento già temiate, che le marmitte ammiriate o al turchino uggioliate, orsù, che vi costa, acciocché lo ammettiate? Arduo davvero che con ciò v'annoiate!

M'affinché dubbiosi mai rimaniate, ciò che segue è opportuno già sin d'ora sappiate: che di Dante, o di Goethe l'idioma parliate, il costume lodiate o il progresso esaltiate, di cultura viviate o di storia intendiate, o che prima ancor la carriera poniate. Insomma, è possibile ancor non capiate, di quale enigma al cospetto voi siate? Suvvia!

D'accordo, e che sia, perché a errar non abbiate, un indizio è concesso, e che lo otteniate: lo scopo è che il nido a Poschiavo creiate!

Alessandro Della Vedova
Podestà di Poschiavo
 
Poschiavo in breve
Regione
Distretto
Circolo
Val Poschiavo
Bernina
Poschiavo
Altezza s.l.m.
Superficie
Distanza da Coira
1.014 metri
19.095 ettari
125 Km
Abitanti (31.12.2013)
Scolari (2013/2014)
3322
369
Tasso fiscale 2014
Forza finanziaria
90% dell'imposta cantonale semplice
valido per due anni 2014-2015
 
Recupero nuclei storici

Immagini della Valposchiavo

 
Ente turistico
Comune di Brusio
Regione Valposchiavo
Cantone dei Grigioni
ch.ch - Il portale svizzero
Ferrovia retica
© ecomunicare.ch