presentazione politica/autorita direzione amministrazione
 
         
Politica/Autorità
       
Composizione del Consiglio Scolastico

Il Consiglio scolastico, composto da 7 membri e da 5 supplenti eletti nelle frazioni, dirige e sorveglia la scuola in consonanza con la legislazione scolastica cantonale e comunale. Esso adempie tutti i compiti inerenti alla scuola e non specificatamente demandati ad altre autorità e istanze.

Al Consiglio scolastico spetta in particolare:

  1. la ripartizione degli allievi nelle diverse sezioni, la ripartizione in classi e l’assegnazione delle stesse agli insegnanti
  2. l’assegnazione allievi in difficoltà d’apprendimento ad una classe ridotta e concernente l’estensione d’insegnamento
  3. l’organizzazione dell’incentivazione linguistica
  4. l’integrazione di bambini portatori di handicap nel sistema scolastico
  5. l’attuazione delle misure pedagogico-terapeutiche per i settori speciali
  6. la nomina del medico e del dentista scolastico e l’organizzazione dei relativi servizi
  7. l’organizzazione nel sistema bibliotecario
  8. la determinazione delle modalità d’affitto degli immobili scolastici
  9. l’inoltro della richiesta di acquisto di mezzi per l’insegnamento all’autorità comunale competente
  10. l’inoltro del preventivo annuale della gestione scolastica per l’approvazione degli organi competenti
  11. l’approvazione di manifestazioni scolastiche e sportive
  12. l’organizzazione del trasporto degli scolari
  13. l’assunzione di insegnanti e personale ausiliario
  14. l’assunzione di un direttore scolastico
  15. la concessione di congedi agli insegnati allo scopo di partecipare a conferenze, corsi ecc…
  16. l’emanazione di norme disciplinari
  17. il disbrigo di casi penali nei confronti di bambini e punizione per assenze non giustificate
  18. la promozione dei rapporti tra genitori e scuola
 
Presidente: Angela Crameri-Tischhauser
Principali:Franco Albertini
Gianluca Balzarolo
Luca Jochum
Ausilia Crameri Guadagnini
Enrica Cao Costa
Paola Locatelli
Supplenti:
Daniela Costa-Olgiati
Paolo Crameri-Crameri
Attualità
Risultato votazioni del 14 giugno 2015
Il 14 giugno 2015 hanno avuto luogo le votazioni federali, la votazione cantonale e quella comunale.
Consuntivo 2014
La Giunta comunale ha approvato il consuntivo 2014. Lo stesso è disponibile e consultabile presso la Cancelleria, nonché su questo sito. Contro il decreto può essere richiesto il referendum entro 30 giorni dalla pubblicazione, avvenuta l'11 giugno 2015.
Votazioni del 14 giugno 2015
Il 14 giugno 2015 il popolo è chiamato alle urne per esprimersi in merito a quattro oggetti federali, uno cantonale e uno comunale.

© ecomunicare.ch