|
Recupero Nuclei Storici |
 |
|
Manifesto
Il Comune istituisce un sistema per promuovere la valorizzazione pubblica e privata dei nuclei storici, intesi quello del borgo e quelli delle frazioni.
Il Comune e i privati coinvolti creano le premesse affinché i nuclei mantengano e aumentino la loro attrattività quale ambiente abitativo, lavorativo e ricreativo, dal punto di vista sia sociale e culturale, sia economico.
Principi
Gli edifici singoli e quelli raggruppati, gli spazi aperti e quelli pubblici nei nuclei storici sono mantenuti in buono stato.
A dipendenza dalla loro qualità storica e architettonica, essi sono semplicemente mantenuti e ammodernati oppure restaurati secondo i criteri della conservazione dei monumenti.
Gli edifici e le aree dismessi (in cattivo stato) sono rivalutati restaurando e completando la sostanza storica riutilizzabile.
Le aree con potenziale sono messe in valore con interventi di qualità contemporanea.
|
|
|
|