presentazione politica/autorita direzione amministrazione
 
         
Formazione
       
Pagina principale della sezione Formazione
 
Gli allievi della scuole elementari vengono formati nelle sedi scolastiche di Annunziata e S. Carlo (1° -3 ° cl.) in seguito tutti gli scolari frequentano l'insegnamento presso il centro scolastico di S. Maria a Poschiavo fino a conclusione della scuola dell'obbligo. Gli allievi che hanno superato gli esami di ammissione hanno l'opportunità di frequentare il primo anno di liceo a Poschiavo inseriti in una cosiddetta classe preliceale.

La Scuola professionale forma apprendisti nei rami dell'industria edile e professioni affini (muratori, falegnami e elettricisti), in quello dell'industria meccanica e professioni affini (polimeccanici, operatori in automazione e idraulici), nonché nelle professioni commerciali (impiegati del commercio al dettaglio). La scuola, certificata in base alla norma ISO 9001:2000, ha il notevole pregio di offrire agli apprendisti la possibilità di seguire la propria formazione in lingua italiana.

Il Polo Poschiavo è un'istituzione di diritto pubblico nata negli anni '90. La creazione del Polo Poschiavo quale associazione di diritto pubblico risale al 2000-2001.
L'associazione offre molti corsi (dal 2002 al 2006 127 corsi per un totale di quasi 1400 partecipanti). Il Polo ha aderito a più progetti Interreg IIIA conseguendo varie distinzioni in particolare con il progetto capr@ ed il premio "futuro nelle Alpi" della Commissione internazionale per la Protezione nelle Alpi (Cipra).

Recupero nuclei storici

Immagini della Valposchiavo

 
Ente turistico
Comune di Brusio
Regione Valposchiavo
Cantone dei Grigioni
ch.ch - Il portale svizzero
Ferrovia retica
© ecomunicare.ch